Buona notizia: la good new di gennaio !
Da gennaio ha illuminato il suo palco un nuovo teatro e centro culturale, situato nell’antico quartiere-laboratorio di Piedicastello in Trento, che sta vivendo la fase felice e tesa della rinnovazione, dopo aver finalmente visto chiuse le gallerie stradali che lo soffocavano e aver recuperato il respiro urbano e la prospettiva verso il futuro.
Il nuovo teatro si chiama Portland Sito ufficiale Compagnia Arditodesìo (Teatro Portland), ed è la creazione di due artisti giovani, capaci, intraprendenti, dotati di una fine sensibilità per i temi sociali: Andrea Brunello e Michela Embriaco. Inaugurato sabato 17 gennaio con un spettacolo minimale, di felice effetto artistico e di buona tensione estetica, con musiche divertenti o profonde e intense interpretazioni dei due padroni di casa, è un arioso open space in legno di 150 metri quadri, con annessi un ufficio, gli spogliatoi, una sala riunioni e i servizi, per un totale di 300 metri quadri. Il Portland prende il suo nome, in modo simbolico e felicemente local, dal nome del cemento che era prodotto nel vicino ex stabilimento della Italcementi.
Il teatro è la sede della Compagnia Arditodesìo (nata dalla fusione delle storie della Compagnia Teatro di Bambs (Andrea Brunello) e della eredità della storica Compagnia Ziggurat (Michela Embriaco) ed anche della Scuola di teatro Teatri Possibili. Brunello ed Embriaco hanno spiegato di voler portare con il teatro, oltre ai propri spettacoli e ai corsi in ambito teatrale, anche un vero spazio culturale, a disposizione anche di altre compagnie ed associazioni del quartiere e della città. Per citare alcuni elementi storici: la Compagnia Teatro di Bambs ha allestito negli anni scorsi l’importante lavoro, che ha avuto un notevole successo, dedicato alla triste vicenda della fabbrica della morte di Trento città (la Sloi, situata a Trento Nord) dal titolo “Sloi Machine”, che ha segnato il recupero critico di una parte dolorosa ma molto importante della storia urbana e della storia del lavoro del capoluogo trentino. Teatro di Bambs ha anche il merito di aver portato a Trento la singolare iniziativa teatrale del Festival Quinto Teatro (web link), dedicato al tema difficile delle potenzialità e capacità artistiche (in ambito teatrale) dei disabili. Arditodesìo ha recentemente prodotto invece uno spettacolo, dal titolo “Alexander Langer, profeta tra gli stupidi”, che è un lavoro di rilettura di una storia personale e biografica, centrato sulla capacità di visione lucida e onesta di uno dei più affascinanti e dolenti esponenti della politica regionale. Insomma, la scelta del luogo, gli intendimenti, la storia della Compagnia e dei suoi protagonisti, l’attenzione ad un teatro che sia lettura viva e critica della società, sono un bel segnale della attualità culturale per una città che ha delle ottime potenzialità e che spesso sottovaluta se stessa. Portland è un teatro, uno spazio culturale, un segno del cambiamento di un quartiere s